DIGITAL TOURISM
14 – 15 novembre 2022

Digital Tourism 2022
Arrivato alla sesta edizione (prima edizione ad ottobre 2016), vuole confermarsi punto di riferimento, prima di tutto a livello regionale ma anche a livello nazionale, per tutti gli operatori della filiera turistica sui temi strategici dell’innovazione del digitale per la comunicazione e la promozione nel turismo.

Il Format
Due giornate online per conoscere gli scenari dell’innovazione tecnologica e le nuove soluzioni digitali disponibili per il mercato dell’ospitalità e del travel.
Con la partecipazione di esperti e testimonial scelti in rappresentanza di aziende leader della Travel Industry e fra coloro che hanno saputo portare innovazione e cambiamento per confrontrarsi sui temi del Digital Marketing per il Turismo.

A chi si rivolge
Albergatori, Tour operator, agenzie viaggi, strutture ricettive ed extraricettive, consorzi, catene alberghiere, destinazioni turistiche, dmo, associazioni albergatori, convention bureau startup, free lance, webmarketing manager, digital strategist, marketing e comunicazione giornalisti e blogger appassionati.
I Temi
Smart Tourism Destination
Gli interventi si focalizzeranno, attraverso casi pratici, sulle soluzioni digitali innovative per rendere il turismo delle destinazioni più sostenibile e accessibile.
Digital Experience
Presentazione di case histories di innovazione digitale applicata al turismo (marketing automation, IoT, AR/ VR).
Piattaforma digitale per la gestione integrata delle destinazioni turistiche
L’evoluzione degli strumenti legati all’ utilizzo della piattaforma elaborata dalla struttura regionale per l’organizzazione e la gestione delle destinazioni e dei prodotti turistici. ( DMS – Destination Management System)
Programma 2022
Lunedì 14 novembre 10.00 – 12.30
10:00 – 11:00
Smart Tourism Destination. Strumenti e misure per i Territori e le Imprese
Federico Caner, Assessore al Turismo Regione del Veneto
Martina Rosato, Ministero del Turismo – Dirigente Direzione generale
Valorizzazione e Promozione turistica
Francesco Di Filippo, Coordinatore Tecnico Commissione Politiche del Turismo
Conferenza delle Regioni e Province Autonome
11:00 – 12:30
Smart Tourism Destination. Innovazione e sostenibilità
Nicola Orio, Presidente Corso di Laurea Turismo Cultura e Sostenibilità, Università di Padova
Damiano De Marchi, Data Appeal
Marco Antonioli, Studio Giaccardi e Associati – Strategie economiche e d’impresa
Shaon Talukder, Geotourist, CEO and Founder – Member of World Travel and Tourism Council
Lunedì 14 novembre 14.30 – 18.00
14:30 – 16:00
Data driven Destinations. I dati come leva strategica per il futuro delle destinazioni
Stefan Marchioro, Direzione Turismo Regione del Veneto
Antonio Pezzano, Esperto in Tourism Destination Management
Mirko Lalli, Ceo e Founder – The Data Appeal Company
Dario Bertocchi, Esperto in Tourism Destination Management
Barry Rogers, Smart Tourism Destination Manager Dublin City Council
16:00 – 17:00
DMS benefici e vantaggi per le destinazioni
Francesca Caldarola, DMS Veneto
Francesco Tapinassi, Direttore Toscana Promozione Turistica
Laura Favaretti, Direttore Padova Convention & Visitors Bureau
17:00 – 18:00
Strategie e strumenti digitali per un turismo smart
Roberta Milano, Esperta innovazione e strategie di marketing applicate al turismo
Simona Luciana Olivadese, Referente Turismo UniCredit – Progetto Made4Italy
Marika Marangella, Content creator e social media manager
Andrea Dresseno, Presidente Associazione IVIPRO
Modera: Adriana Miotto, Co-founder e CEO Just Good Tourism
Martedì 15 novembre 10.00 – 13.00
10:00 – 11:00
Transizione Digitale per le imprese turistiche. A che punto siamo?
Valentina Montesarchio, Vice Segretario Generale Unioncamere
Veneto
Emiliano Biraku, Chairperson del Turismo Digitale, Innovazione e Big
Data del PSTR Veneto
Fabio Merante, Head of Corporate CRM e Analytics UniCredit
Luba Manolova, Direttore della Divisione Microsoft 365
11:00 – 12:00
Strategie di trasformazione digitale per le imprese turistiche
Martina Manescalchi, Teamwork Hospitality
Giovanni Cerminara, Esperto digital marketing per le imprese
turistiche
Alessandro Calligaris, Direttore marketing Serenissima Informatica
Daniele Matteotti, Digital e Content Garda-Trentino Spa
12:00 – 13:00
Neuromarketing e turismo online
Luca Vescovi, Esperto di neuromarketing
Riccardo Peccianti, Revenue e marketing specialist
Antonio Picozzi, Takyon
Martedì 15 novembre 14.30 – 16.30
14:30 – 16:30
BTO 2022 – Metatourism – ON TOUR
Saluti di apertura: Giuseppe Salvini, Segretario Generale Camera di Commercio di Firenze
Introduce: Francesco Tapinassi, Direttore Scientifico BTO
Intervengono:
Emma Taveri, Destination
Nicola Zoppi, Hospitality
Roberta Milano, Coordinatrice Wine&Tourism BTO2022
Giulia Eremita, Digital Strategy and Innovation
Carlotta Ferrari, Presidente Convention Bureau Italia, MICE
Edoardo Colombo, Innovation Advisor
Modera: Stefano Ceci, Innovation Manager e Professore a contratto Università IULM
Edizioni precedenti
Registrati subito!
Segreteria Organizzativa
Tel. 049 774724
fondazione@fondazionecomunica.org